Mi chiamo Daniele Marti e sono un Osteopata diplomato presso la scuola CERDO. Sono iscritto al ROI , il Registro deglo Osteopati d'Italia con tessera nr.1718.
Prima di diplomarmi in osteopatia mi sono laureato in Scienze Motorie presso l'Università di Urbino.
Dopo aver frequentato una serie di corsi professionali, tra i quali quello CSEN per Personal Trainer , mi sono imbattuto nell'osteopatia e sono rimasto folgorato!
L'osteopatia è un approccio olistico che si traduce in analisi, fisiologia e biomeccanica acquisita durante il lungo periodo di 6 anni utili al conseguimento del titolo di DO (Dottore in Osteopatia).
Qui di seguito elenco delle mie tappe di formazione:
· Laureato in Scienze Motorie e Diploma di Osteopatia
· Tesi sperimentale Tecniche TSO di DeJarnette
· Iscritto all'Albo ROI (Registro Osteopati d'Italia)
· Assistente del Dott. Fabio Schroter DO per la formazione specialistica in "Tecniche a leva corta" riservato ai professionisti Osteopati
· Docente "Tecniche di rilascio postinale" per il Collegio di Perfezionamento in Osteopatia www.cpofulford.com
· Docente "Tecniche armoniche" per il Collegio di Perfezionamento in Osteopatia www.cpofulford.com
· Terapista EBS ®, Vibracussor®, Arthrostim®, Activator Methods®, e Thebodytool®
. Terapista in OSTEOPATIA BIODINAMICO
Formazione post-laurea:
· Corso post-laurea "Osteopatia Craniale Pediatrica" con Nicette Sergueef DO
· Corso post- laurea "Leva Corta" con Fabio Schroter DO
· Corso post- laurea "Osteopatia Viscerale" con Jean Marc Campigotto DO
· Corso post- laurea "Tecniche Positional Release Technique" con Leon Chaitow DO
· Corso post- laurea "Osteopatia Biodinamica e Cranio-Sacrale" con il gruppo franco-americano del dr. Jeames Jealous DO
Sono una Psicologa che ha scelto di svolgere questa professione motivata da una naturale propensione a prendersi cura delle persone e ad aiutarle a valorizzare le proprie risorse insite in ciascuno di noi.
Sono regolarmente iscritta alla sezione A dell'Albo degli Psicologi della Sardegna con relativo numero 2994.
Laureata in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità presso la facoltà di Medicina e Psicologia, Università La Sapienza di Roma.
Durante la formazione ho avuto modo di sperimentarmi in vari contesti della Psicologia Clinica tra cui le Comunità Terapeutiche presso l'Associazione Primavera Onlus e il Servizio Socio Sanitario della ASL di Sassari attraverso il quale collaboro, attualmente, al progetto PASSI D'ARGENTO, un sistema di sorveglianza sullo stato di salute e la qualità della vita ultra 64enne. Il sistema di sorveglianza, già sperimentato in 16 regioni italiane, offre un quadro completo sui bisogni della popolazione ultra 64enne e sulla qualità degli interventi dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali.
I continui aggiornamenti che la professione di Psicologo richiede e il contesto socio-culturale in cui viviamo mi ha condotto a spaziare ed esplorare altri settori della psicologia, tra i quali la Psicologia del Benessere.
La stretta unione tra Corpo e Mente fa sì che le aggressioni corporali siano influenzate dallo stato mentale e viceversa, quelle cognitive, ledano il corpo, ciò mi ha spinto fortemente a partecipare ad un corso di formazione per la figura di Psicologo del Benessere: Tecniche di Rilassamento Psico-Corporee e Tecniche Immaginative ed Induttive.
L'utilizzo delle più efficaci tecniche di rilassamento psico-corporee unite ad un supporto e sostegno psicologico diventano così le fondamenta per un percorso di benessere e consapevolezza.
I MIEI SERVIZI:
Sono il Dott. Francesco Muresu, Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2008 con 110/110 e lode.
Successivamente mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2014 con 50/50 e lode.
Sono iscritto all’albo dei Medici Chirurghi di Sassari.
Subito dopo la specializzazione ho ricoperto l’incarico di collaborazione di natura libero professionale quale chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia c/o l’Ospedale Unico Alto Vicentino - Santorso (VI). Successivamente ho lavorato come Dirigente Medico Ortopedico a tempo determinato sempre c/o U.O.C. Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Unico Alto Vicentino –Santorso (VI).
Dal 2015 ad oggi ricopro il ruolo di Dirigente Medico Ortopedico a tempo indeterminato c/o ATS – Sardegna U.O.C. Ospedale Marino Regina Margherita – Alghero.
Mi occupo di tutte le patologie ortopediche e traumatologiche dell’apparato locomotore con particolare interesse nel campo della patologia vertebrale.
Sono il Dott. Emmanuele Lorenzo Caldarulo, Medico Chirurgo Specialista in Radiodiagnostica.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007 con 110/110 e lode.
Successivamente mi sono specializzato in Radiodiagnostica nel 2012 con 50/50 e lode con tesi sul trattamento percutaneo ecoguidato delle calcificazionidolorose di spalla.
Sono iscritto all’albo dei Medici Chirurghi di Sassari.
Parte della mia formazione si è svolta a Genova presso l'Ospedale San Martino e l'Ospedale Evangelico Internazionale, centri di riferimento nell'ambito della diagnostica ortopedica, dove ho sviluppato competenze nell'ambito dell'ecografia e della risonanza magnetica muscolo-tendinea e osteo-articolare.
Ho ampliato la mia formazione acquisendo competenze specifiche nell'ambito delle procedure infiltrative ecoguidate con cortisone e acido ialuronico e nel trattamento ecoguidato delle calcificazioni dolorose di spalla (litoclasia percutanea).
Mi occupo di tutta la diagnostica ecografica, sia internistica che muscolo-scheletrica, esegue migliaia di ecografie e centinaia di trattamenti infiltrativi, sia da solo che in equipe con medici fisiatri e ortopedici.
Mi chiamo Francesca Vandi, sono laureata in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, con punteggio di 110/110 e lode e menzione di merito.
Lavoro continuativamente in strutture sanitarie private dal 2006 e in questi anni ho maturato una importante esperienza in tutto il settore riabilitativo.
Sono specializzata in Tecniche di Massaggio Terapeutico e Linfodrenaggio sia Vodder che Leduc.
Ho inoltre acquisito molta pratica nell'utilizzo di elettromedicali quali Tecar, Onde d'Urto, Ultrasuoni e laser.
Devo dire, però, che, grazie alla mia esperienza e alla mia formazione, il mio punto forte è la Rieducazione Posturale Individuale utilizzando le metodiche MCKENZIE, MèZIERèS e FELDENKRAIS. Nel Centro MeC ho, finalmente, la possibilità di trasmettere queste mie competenze anche nelle sedute di Ginnastica Posturale di Gruppo.
All'interno dello staff del Centro MeC lavoro a stretto contatto con l'osteopata e con l'ortopedico per definire la miglior STRATEGIA TERAPEUTICA possibile per te.
I miei ultimi corsi:
Mi chiamo Gianluca Natola , sono laureato in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, con punteggio di 110/110 e lode.
Sono s pecializzato in Tecniche di massaggio e nell'uso di elettromedicali Quali Tecar, Onde d'Urto e laser .
All'interno dello staff del Centro lavoro a stretto contatto chat con l'osteopata e con l'ortopedico per definire la miglior STRATEGIA terapeutica possibile per te .
I miei ultimi corsi:
Sono la Dott.ssa Maria Fadda, ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari e collaboro con il Centro MeC in qualità di Medico del Benessere e Consulente Estetico.
Sono iscritta all’albo dei medici e chirurghi di Sassari.
Svolgo la mia professione con l’obiettivo di accompagnare i miei pazienti in un percorso di valorizzazione, ricercando il benessere e l’armonia e rispettando l’individualità che contraddistingue ognuno di noi, senza inseguire mode e tendenze effimere.
TRATTAMENTI:
PATOLOGIE TRATTATE:
TECNOLOGIE UTILIZZATE:
Sono la Dott.ssa Jordana Soares Tavares, ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federale di Alagoas, Facoltà di Medicina e Chirurgia in Brasile con Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Collaboro con il Centro MeC in qualità di Medico Gastroenterologo.
SERVIZI OFFERTI:
PATOLOGIE TRATTATE:
Sono la Dott.ssa Alessandra Venusti, Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Vascolare.
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università di Sassari.
Sono iscritta all’albo dei Medici Chirurghi di Sassari.
La mia formazione è proseguita a Sassari e presso le Cliniche di Gavezzeni a Bergamo come Ecografista. In seguito a Bologna ho seguito un corso organizzato dalla Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica di Eco-Color-Doppler.
La chirurgia vascolare è una disciplina che tratta le patologie vascolari come varici, trombosi venose superficiali e profonde, aterosclerosi, ateriopatie obliteranti croniche, insufficienza vertebrobasilare, insufficienza cerebrovascolare da patologia carotidea, aneurismi dell'aorta addominale, ecc.
Il chirurgo vascolare viene interpellato, di solito, per formulare una diagnosi o per mettere in atto un trattamento appropiato, chirurgico e non chirurgico. Ciò prevede la formulazione di una diagnosi presunta sulla base dei dati clinici, l'uso di tecniche diagnostiche NON invasive come ad esempio l'eco-color-doppler, per confermare la diagnosi o stabilire la gravità della malattia.
LE PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE SONO:
Sono il Dott. Egidio Camerada, Medico Chirurgo specializzato in Reumatologia. Ho una lunga esperienza sia in campo riabilitativo che nella diagnosi e nella cura di patologie dell'apparato muscolo scheletrico.
Negli anni ho acquisito competenze specifiche anche nella diagnosi e nella cura della Fibromialgia attraverso un percorso riabilitativo specifico e integrato con altre figure specialistiche.
Effettuo:
Mi chiamo Cristina Murgia e sono laureata in Veterinaria presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli studi di Sassari.
Da sempre ho avuto la passione per i massaggi e così ho deciso di formarmi e ho conseguito il diploma di Massaggiatore Sportivo presso la scuola Diabasi.
Sono specializzata nei seguenti trattamenti:
Inoltre